Progetto

5 regole di interior design che devi infrangere

Pubblicità

Ci sono alcune "regole" che vengono spesso citate come indistruttibili quando si tratta di interior design. Tuttavia, possono soffocare la creatività e portare a un aspetto generico e poco ispirato. Per rendere uno spazio più distintivo e su misura per te, dovresti infrangere alcune delle seguenti regole di interior design:

1. Attenersi sempre ai colori neutri

Beige e bianco sono esempi di colori neutri che vengono spesso consigliati per ottenere un'atmosfera raffinata e rilassante. Mentre queste tonalità possono sembrare eleganti e sofisticate in alcuni contesti, possono anche essere monotone e poco ispirate. Non aver paura di aggiungere forti tocchi di colore al tuo spazio, che sia attraverso una parete importante, mobili vivaci o accessori. Un punto focale accattivante può essere creato utilizzando un colore forte per infondergli vita e personalità.

2. Abbinare tutto

Una delle "regole" di design più popolari è quella di avere tutto coordinato in una stanza. Per ottenere un aspetto coeso, ogni elemento, compresi mobili e decorazioni, deve essere perfettamente coordinato. Sebbene questo possa occasionalmente essere efficace, può anche produrre uno spazio insipido e impersonale. Per rendere una stanza più interessante, pensa a combinare e accostare varie texture, motivi e colori. Ad esempio, un aspetto più eclettico e individuale può essere ottenuto combinando pezzi moderni e vintage.

Foto: Margaret Rajic

6 consigli per far sembrare i tuoi soffitti più alti

Rendi il tuo spazio più ampio con questi suggerimenti.

3. Seguire uno schema di colori rigoroso

Sebbene avere uno schema di colori coerente possa essere visivamente accattivante, può anche diventare molto restrittivo. Per creare un look più eclettico e unico, non aver paura di sperimentare. Uno spazio può essere reso più dinamico e interessante combinando e contrastando vari colori e motivi. Ad esempio, un tappeto con un motivo sorprendente può legare insieme una stanza e aggiungere interesse visivo.

4. Utilizzare sempre gli stessi metalli

L'idea alla base di questa regola è che, abbinando i metalli in tutta la casa, otterrai un aspetto coeso. Sebbene ci sia una logica dietro, mescolare i metalli può creare un aspetto bello e unico nella tua casa. Una buona regola pratica è abbinare metalli che contrastano tra loro (ad esempio oro spazzolato e nero opaco), evitando di mescolare metalli che hanno un tono troppo simile.

Foto: Studio McGee

5. Andare sul sicuro con l'arte

L'arte è spesso considerata il tocco finale di uno spazio, ma molte persone hanno paura di rischiare quando scelgono i pezzi. Considera di appendere opere d'arte audaci piuttosto che giocare sul sicuro con stampe o paesaggi standard. Una stanza può acquisire carattere e interesse visivo con l'aggiunta di un dipinto astratto accattivante, una scultura eccentrica o una collezione di vecchi poster. Puoi anche andare oltre l'appenderli solo alle pareti e iniziare ad aggiungere opere d'arte in luoghi non convenzionali come librerie o persino il bancone della cucina.

Foto: Breeze Giannasio

Argomenti di tendenza

content

Le migliori app per le vacanze per modificare le foto di Natale e Capodanno

Scopri le migliori app per modificare le foto di Natale e Capodanno, aggiungendo filtri festivi, adesivi ed effetti unici!

Continua a leggere
content

Facebook Dating: incontra il concorrente gratuito di Tinder

Scopri Facebook Dating, una piattaforma gratuita per connessioni significative. Esplora le sue caratteristiche e i suoi vantaggi nel nostro ultimo post!

Continua a leggere

Potrebbe piacerti anche

content

Come richiedere un rimborso su Shein

Scopri quando e come richiedere un rimborso su Shein. Segui questa guida passo passo per evitare i comuni problemi di rimborso e semplificare il processo.

Continua a leggere
content

Che cosa è il design sostenibile e come ottenerlo

Il design sostenibile ha guadagnato molta attenzione, e per una buona ragione. Scopri perché e come ottenerlo!

Continua a leggere